I prezzi dei voli di lunga percorrenza ti hanno sempre fatto paura? Mettiti comodo e, in men che non si dica, potresti ritrovarti a programmare il viaggio che ti porterà a mangiare il sushi, direttamente nel mercato del pesce di Tokyo!

Una questione di flessibilità

Poter andare in un luogo che si è sempre sognato di visitare vale qualche piccolo compromesso. Il compromesso da fare, in questi casi, è invertire la logica dell'organizzazione di un viaggio. Solitamente, proviamo ad incastrare la nostra esperienza all'estero sulla base degli altri impegni della nostra vita. La procedura che sto per mostrarti, invece, richiede che tu adatti tutto il resto alla NECESSITÀ di viaggiare! Non preoccuparti, però, potrai prenotare i tuoi voli con largo anticipo ed avrai un sacco di tempo per riuscire a far quadrare tutto il resto!
Realizzare il proprio sogno, vale un minimo compromesso.

Scopriamo Skyscanner

Skyscanner è un motore di ricerca di voli che mette a tua disposizione gli strumenti che ti permetteranno di realizzare la tua idea di viaggio. Non indugiare e, con questa guida alla mano, scopri quali posti fantastici potrai raggiungere! Puoi farlo andando su https://www.skyscanner.it/, indipendentemente che tu sia davanti al tuo pc o con il tuo smartphone in mano.

Step 1: Seleziona l'aeroporto di partenza

Appena "atterrati" su Skyscanner, non devi far altro che selezionare l'aeroporto da cui vuoi partire cliccando o toccando sull'apposito spazio.
Procedura Skyscanner, step 1
Non appena digiterai le prime lettere della località, il suggeritore automatico inizierà a rispondere ai tuoi input e ti presenterà una serie di opzioni tra cui scegliere.
Procedura Skyscanner, step 1b

Step 2: Seleziona la destinazione

Come per la partenza, puoi procedere a selezionare una destinazione.
ATTENZIONE: non limitare le tue possibilità! Se hai intenzione di andare a mangiare il sushi direttamente in Giappone, è davvero così importante atterrare in un aeroporto specifico? Piuttosto che scrivere "Tokyo", prova ad inserire un input più ampio, come "Giappone", che ti permetterà di accedere ad un ventaglio di possibilità più vario e, di conseguenza, a maggiori opportunità di risparmio!
Procedura Skyscanner, step 2 Procedura Skyscanner, step 2b

Step 3: È arrivato il momento di pensare al "quando"

Una volta chiariti i punti di partenza ed arrivo, Skyscanner ti presenta un comodo calendario con evidenziati i giorni in cui sono disponibili dei voli che rispecchiano le tue richieste. Già in questa fase, partendo dal giorno presente, hai un immediato colpo d'occhio sui giorni meno costosi (segnalati in verde, al contrario dei gialli e rossi, gradualmente più cari). Se il calendario dei tuoi impegni non ti permette grande flessibilità, puoi sfruttare questa schermata per decidere delle date precise, mantenendo un occhio fisso sulla tasca!
ATTENZIONE: Se, piuttosto che inserire una data specifica, clicchi sulla voce "Mese intero", avrai la possibilità di cambiare il mese per la visualizzazione a colori ma, molto più importante, avrai accesso alla voce "Mese più conveniente"! Cliccandoci, ti ritroverai a scegliere due date nel mese in cui i prezzi sono i più bassi in assoluto! Certo, potresti ritrovarti a programmare con abbondante anticipo o a viaggiare in periodi inconsueti ma ricorda che si stà parlando della realizzazione di un sogno!
Procedura Skyscanner, step 3
Clicca o tocca, quindi, sul giorno in cui potresti essere interessato a partire. Skyscanner ricaricherà immediatamente il calendario per la data di ritorno, cercando gli abbinamenti disponibili!
Ecco fatto! Chi diceva che per arrivare dall'altra parte del pianeta bisognava vendere un rene? Ma non finisce qui...

CONSIGLI BONUS (NON PERDERTELI!)

Torniamo, per un attimo, allo step della scelta della destinazione. Se, piuttosto che digitare un luogo, clicchi sul tasto "Ovunque", abbinandolo, successivamente, alla funzione "mese più conveniente", skyscanner ti restituirà un elenco di destinazioni, in ordine crescente di prezzo, che ti mostreranno quanto possa essere sorprendentemente economico andare all'estero! Certo, dovrai affidarti un po' alle date più convenienti ed a destinazioni che magari non immaginavi di visitare ma questo è il metodo, in assoluto, più efficace per trovare voli a prezzi stracciati!
Procedura Skyscanner, step Bonus Procedura Skyscanner, step Bonus-b

OCCHIO AL MINDSET

Viaggiare è un'esperienza fantastica, a prescindere della destinazione o del periodo, un'esperienza che arricchisce ed espande gli orizzonti della tua mente.
Prima di essere innamorati di una destinazione, quindi, è opportuno ricordare che vale la pena essere innamorati del viaggio. Una volta fatto questo, aprirai il tuo mondo a tante nuove e sorprendenti scoperte!

ULTIME OSSERVAZIONI

Una volta entrati in confidenza con Skyscanner e le sue potenzialità, potrai andare oltre ciò che il motore di ricerca mette a tua immediata disposizione. Puoi, ad esempio, programmare, con ulteriore potenziale vantaggio economico, il tuo viaggio come due singoli viaggi separati (andata e ritorno) e non come un blocco unico. Le possibilità sono limitate solo della fantasia!
ATTENZIONE: Ovviamente, le compagnie aeree, soprattutto quelle low cost, durante la successiva procedura d'acquisto, proveranno a ricaricare il prezzo per i bagagli, per la scelta dei posti o, a volte, per l'aria che respirerai a bordo dei loro aerei!
Un'accurata programmazione ti permetterà di limitare i danni di questa fase.
Infine, ricorda che se vuoi andare in Tailandia per godere delle spiagge, ovviamente, dovresti andarci nei mesi tra novembre e febbraio! Quindi, prima di procedere alla prenotazione, informati a dovere sulla destinazione e sul suo clima!
Non resta che augurarti buon viaggio! Se hai trovato utile l'articolo, un like è apprezzato! Se vuoi rendere partecipi i tuoi compagni di viaggio di queste opportunità, condividi l'articolo con loro e, se vuoi restare informato e ricevere altre dritte, iscriviti alla nostra NEWSLETTER!